Sedi delle Corti di giustizia tributaria

In questa pagina è possibile effettuare la ricerca della Corte di Giustizia Tributaria per provincia di residenza o in alternativa raggruppate per Regione.
Per ogni Corte di Giustizia Tributaria selezionata è possibile reperire le seguenti informazioni:
- i dati della Corte (indirizzo, PEC, ecc.);
- la bacheca della Corte con le news e le comunicazioni di servizio della stessa;
- la sezione "come raggiungerci" con le informazioni dei mezzi pubblici e la mappa interattiva per raggiungere la Corte;
- il servizio di prenotazione e di disdetta appuntamenti on-line presso la Corte prescelta;
- le sezioni della Corte con l'elenco completo dei suoi componenti;
- l'elenco dei decreti di mancato funzionamento nel caso la Corte abbia subito l'interruzione del servizio per eventi di carattere eccezionale.
Le Corti di Giustizia Tributaria di primo grado sono presenti in tutte le province, tranne in quelle di nuova istituzione. Il contribuente è invitato a rivolgersi, in questi casi, alla Corte di riferimento presente nella seguente tabella:
Provincia |
Corte di Giustizia Tributaria di primo grado |
---|---|
Barletta-Andria-Trani | CGT1° di Bari |
Fermo | CGT1° di Ascoli Piceno |
Monza-Brianza | CGT1° di Milano |
Le Corti di Giustizia Tributaria di secondo grado per il giudizio di secondo grado hanno le sedi presso il capoluogo di ogni Regione; in alcuni comuni con sedi di corte d'appello e distanti almeno 100 km dal capoluogo regionale sono state, inoltre, istituite delle sezioni staccate delle Corti di Giustizia Tributaria di secondo grado:
Regione | Provincia |
---|---|
Abruzzo | Pescara |
Calabria | Reggio Calabria |
Campania | Salerno |
Lazio | Latina |
Lombardia | Brescia |
Puglia | Foggia, Lecce, Taranto |
Sardegna | Sassari |
Sicilia | Caltanissetta, Catania, Messina, Siracusa |
Veneto | Verona |
Per le province autonome di Bolzano e Trento la giurisdizione tributaria è esercitata da Corti di Giustizia Tributaria di primo e di secondo grado, aventi sede nel capoluogo e competenza sul territorio della provincia corrispondente.