Formato degli atti e codifica delle anomalie
Le regole tecniche per la predisposizione degli atti e dei documenti da depositare telematicamente tramite il PTT sono definite nel decreto del Direttore Generale delle Finanze 4 agosto 2015, modificato con decreto del Direttore Generale delle Finanze 23 aprile 2023.
Requisiti tecnici dei file da depositare
Il nome del file è libero ma non può superare la lunghezza di 100 caratteri. La dimensione massima dei singoli file è pari a 10 MB. Qualora il documento/atto sia superiore a tale dimensione massima è necessario suddividerlo in più file.
Per ciascun invio è possibile inserire fino a 50 file, con una dimensione massima complessiva non superiore a 50 MB. È comunque possibile trasmettere ulteriore documentazione attraverso invii successivi.
I formati file ammessi dal SIGIT per gli atti processuali sono il PDF/A-1a e il PDF/A-1b.
Con riferimento agli allegati, il sistema consente il deposito dei file anche nei seguenti formati: Bitmap Image - (BMP); Email Markup Language - (EML); eXtensible Markup Language - (XML); Graphics Interchange Format - (GIF); Joint Photographic Experts Group - (JPEG); Microsoft Office Excel - (XLS, XLSX); Microsoft Office Word - (DOC, DOCX); Open Document Format - (ODT); Portable Document Format - (PDF); Portable Network Graphics -(PNG); Tagged Image File Format (TIFF).
Si segnala che nell’area riservata del PTT è disponibile il servizio di “Verifica e conversione file TIF/TIFF e PDF/A”, che permette di verificare -prima dell'invio- il formato, la dimensione ed il nome del documento, nonché di trasformare i file dal formato PDF al formato PDF/A, ai fini della loro conservabilità.
La firma digitale, obbligatoria per gli atti processuali e facoltativa per i soli allegati, potrà essere apposta in modalità CADES o PADES senza modificare l'estensione dei file prima della firma.
Controlli durante la fase di caricamento dei file
Durante la fase di caricamento degli atti e dei documenti il sistema effettua i seguenti controlli:
- estensione del file
- dimensione e nome del file
- integrità del file, nel caso in cui sia presente la firma digitale
Tali controlli sono bloccanti e determinano, in caso di esito negativo, l’impossibilità di acquisire i file nel sistema con la visualizzazione di un avviso relativo all’errore riscontrato.
Controlli dopo la trasmissione dei file
Dopo la trasmissione degli atti e dei documenti il sistema effettua i seguenti controlli:
- verifica della presenza di virus e/o elementi attivi, come macro o campi variabili, e collegamenti ipertestuali (bloccante)
- verifica della validità della firma digitale apposta (per gli allegati ove presente), il sistema accetta file che risultano sottoscritti con almeno una firma digitale valida anche in presenza di altre firme digitali scadute (bloccante per gli atti processuali – non bloccante per gli allegati)
- verifica del formato dei file (non bloccante)
Si segnala che nell’area riservata del PTT è disponibile il servizio di "Verifica firma e scansione antivirus" che permette di controllare, prima dell'invio dei file, la validità della firma digitale e l'assenza di virus.
L'elenco aggiornato dei codici e delle relative descrizioni, riguardanti le possibili anomalie riscontrate nel corso della trasmissione, è il seguente:
Codifica | Descrizioni | Atto processuale | Documento allegato |
---|---|---|---|
S1 | Documento non valido. | bloccante | bloccante |
S2 | Firma non integra. | bloccante | bloccante |
S3 | Certificato non attendibile. | bloccante | non bloccante |
S4 | Certificato sospeso. | bloccante | non bloccante |
S5 | Certificato revocato. | bloccante | non bloccante |
S6 | Certificato non ancora valido. | bloccante | non bloccante |
S7 | Certification Authorithy non ancora valida. | bloccante | non bloccante |
S8 | Certification Authorithy scaduta. | bloccante | non bloccante |
S9 | Certification Authority non attendibile. | bloccante | non bloccante |
S10 | Il mittente non è il firmatario dei documenti. | - | - |
S11 | Certificato di firma scaduto. | bloccante | non bloccante |
V1 | Documento contenente virus. | bloccante | bloccante |
F1 | Formato non conforme dell'atto processuale. | non bloccante | - |
F2 | Formato non conforme dell'allegato. | - | non bloccante |
Per approfondimenti sulla predisposizione degli atti e dei documenti sono disponibili le relative FAQ sul sito di Assistenza Online del Portale.