Orientamenti di giurisprudenza tributaria

TAX JUSTICE DF
La collana editoriale “Tax justice DF” è dedicata all’approfondimento di alcune delle questioni più controverse in ambito tributario, con l'obiettivo di rappresentare i contrasti giurisprudenziali emersi in seno alla giurisprudenza delle Corti di Giustizia Tributaria e della Corte di Cassazione. Si compone di due tipologie di prodotti: i quaderni di giurisprudenza che, riservati a temi specifici trattati attraverso l’analisi delle sentenze più significative di merito e di legittimità, costituiscono una rassegna giurisprudenziale tributaria ragionata ed esaustiva; e gli updates periodici, con focus dedicati a singole pronunce relative a disposizioni e istituti tributari più attuali e dibattuti.
Tutte le pronunce integrali richiamate in entrambi i prodotti e oggetto di studio sono liberamente e gratuitamente consultabili tramite il sito di Documentazione Economico e Finanziaria del Dipartimento delle Finanze.
La collana Tax justice DF è stata inaugurata nel dicembre 2020 con la pubblicazione del primo quaderno in materia di notifica telematica degli atti tributari. Nel marzo 2022 è stata, inoltre, avviata la pubblicazione degli updates, con un primo commento all’ordinanza della Corte di Cassazione di rimessione alle Sezioni Unite relativa alla questione dell’efficacia nel tempo della non impugnabilità dell’estratto di ruolo, sancita dal decreto fiscale.
UPDATES
- Update Marzo 2022 - La non impugnabilità dell’estratto di ruolo: il punto sulla giurisprudenza tributaria all’indomani del decreto fiscale (PDF - 1 MB)
- Aggiornamento all’Update Marzo 2022 – La pronuncia delle Sezioni unite
- Update Dicembre 2022 - L’esclusività dell’ottemperanza per l’esecuzione delle sentenze tributarie: la giurisprudenza civile sull’apposizione della formula esecutiva (PDF - 1MB)
- Update Settembre 2023 - Notifiche via PEC: il caso della casella piena nelle recenti ordinanze della Corte di Cassazione (PDF - 940 KB).
QUADERNI
- Volume n. 1 – Dicembre 2020 - I recenti orientamenti giurisprudenziali in materia di notifica telematica degli atti tributari (PDF - 1,7 MB);
- Volume n. 2 – Luglio 2021 - Le operazioni soggettivamente inesistenti: giurisprudenza sui profili fiscali e dialogo tra Corti (PDF – 2,3 MB);
- Volume n. 3 - Gennaio 2022 - Imposta di registro e riqualificazione dell'atto (PDF - 2,2 MB).