Modulistica per l’abilitazione all’assistenza tecnica

Per richiedere l’autorizzazione all’esercizio dell’assistenza e della rappresentanza davanti alle Corti di Giustizia Tributaria sono presenti distinti modelli di domanda.

Si avvisa che le domande presentate da soggetti non appartenenti alle categorie di soggetti elencate alle lettere d), e), f), g), h) dell'Art. 12 D.Lgs. 31 dicembre 1992, n° 546 sono dichiarate inammissibili e devono comunque essere regolarizzate ai fini dell'imposta di bollo. Gli interessati sono pertanto invitati, prima di scaricare e compilare i modelli, ad un'attenta lettura della normativa di riferimento, così come riportato nella sezione Presupposti.

Per l’iscrizione alle Sezioni I. e II. occorre utilizzare il modello unico di abilitazione e autocertificazione:
sez I-II modello unico domanda autocertificazione (PDF 224 KB).

La domanda relativa alle Sezioni III, IV e V deve essere redatta utilizzando il modello di richiesta presentato dal datore di lavoro unitamente all’autocertificazione del dipendente di essere in possesso dei requisiti richiesti:
sez III-IV-V modello autocertificazione (PDF 215 KB)
sez III-IV-V modello di domanda DatoreLavoro (PDF 130 KB)

Nella modulistica sono altresì presenti:

  • il modulo di autocertificazione specifico per i soggetti già iscritti alla data del 31 marzo 2020, in uno degli elenchi degli abilitati all’assistenza tecnica innanzi alle Corti di Giustizia Tributaria:
    Autocertificazioni abilitati al 31 marzo 2020 (PDF 218 KB)
     
  • il modulo delle comunicazioni riguardanti le variazioni dei dati e/o dei requisiti relativi all’iscritto:
    Comunicazione Variazione ass-imprese-caf  (PDF 124 KB)
     
  • il modulo delle comunicazioni riguardanti le variazione dei dati e/o dei requisiti relativi al datore di lavoro:
    Comunicazione Variazione persone fisiche (PDF 85 KB)