Sentenza
del 13/10/2017 n. 1465/3 - Comm. Trib. Reg. per la Liguria
Enti ecclesiastici: è la destinazione degli immobili a giustificare l’esenzione dall’ICI
L’ente di natura religiosa che svolge attività socialmente orientata, riconosciuta dallo Stato è esente dall’imposta sugli immobili di sua proprietà “destinati esclusivamente allo svolgimento di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, ricettive, culturali, ricreative e sportive” (art. 7, comma 1, lett. i), d. lgs. n. 504/92). La Commissione tributaria provinciale, ritenendo gli immobili destinati ad attività lucrativa, aveva respinto il ricorso del ricorrente ente ecclesiastico volto ad ottenere l’annullamento dell’avviso di accertamento con cui il Comune richiedeva il pagamento della maggiore imposta I.C.I. Nel caso in esame i giudici della CTR genovese hanno invece ritenuto esente dall’imposta non solo la porzione di immobile adibita ad abitazione delle suore, ma anche le porzioni di immobile utilizzate da una ONLUS e destinate ad altre attività.
- Processo Tributario Telematico (PTT) - SIGIT
- Telecontenzioso (Informazioni sui ricorsi)
- Calcolo del Contributo Unificato Tributario (CUT)
- Modalità di pagamento del CUT
- Massimari e rassegna sentenze tributarie
- Servizio di Documentazione economica e finanziaria
- Modulistica
- Informazioni per l’accesso ai servizi telematici
- Link utili