Carta dei servizi
La "Carta dei Servizi" è il documento attraverso il quale qualsiasi ente erogatore di un servizio pubblico individua gli standard della propria prestazione e dichiarando i propri obiettivi, riconoscendo specifici diritti in capo al cittadino-utente.
Attraverso la Carta dei Servizi i soggetti pubblici si impegnano, dunque, a rispettare determinati standard qualitativi e quantitativi, con l'intento di monitorare e migliorare le modalità di erogazione dei servizi resi.
Anche le Commissioni Tributarie, al fine anche di soddisfare l'esigenza di trasparenza dell'azione della Pubblica Amministrazione, l'hanno adottata e la propongono come guida pratica a disposizione delle parti processuali, ai fini della conoscenza di dati, tempi, notizie, momenti e passaggi indispensabili per attivare la domanda di giustizia in materia tributaria o, comunque, al fine della partecipazione a diverso titolo, alle controversie tributarie instaurate.
Per maggiori approfondimenti è possibile visionare e scaricare il documento completo della Carta dei Servizi (PDF - 589 KB).
Per informazioni più dettagliate sulle Commissioni Tributarie è possibile utilizzare il motore di ricerca presente nella pagina delle "Sedi delle Commissioni".